News e articoli
Raccolta di miei articoli quasi tutti suggeriti da lettere, telefonate e casi clinici ovviamente nel più assoluto anonimato.
La maggior parte di questi articoli sono stati pubblicati, pur a volte con diverso titolo e alcune modifiche per scelta editoriale, sulle “pagine della salute” de “Il Gazzettino”; altri pubblicati su altre testate giornalistiche, altri sono resoconti di congressi scientifici di sessuologia e di andrologia.
Per questo motivo alcuni degli articoli pubblicati in queste pagine, trattando temi sempre attuali ma con riferimenti ad eventi passati, riporteranno la data e il luogo di pubblicazione.
Anorgasmia – Prima parte
Da “Il Gazzettino” del 24/09/1999 Abbastanza numerose le donne, specie le giovani, che telefonano alla Rubrica del Gazzettino “Il Medico risponde” per porre il problema del non raggiungimento dell’orgasmo (anorgasmia). E’ da dire che l’orgasmo è il punto culminante del piacere sessuale, della durata di alcuni secondi, che nelle donne può essere anche plurimo, seguito […]
Farlo strano
Il desiderio accende la sessualità e il desiderio è soprattutto fantasia. In un rapporto di lunga durata si attutisce fatalmente il desiderio, che viene rimpiazzato da altri aspetti, a volte piacevoli, a volte spiacevoli : vita sociale, progetti, acquisti, debiti, mutui, figli, parenti, malattie. Ma per tornare al desiderio sessuale, due sono le vie maestre […]
Transessualità – sentirsi in un corpo sbagliato
Il transessuale è un individuo che, fin da piccolo, si sente imprigionato in un corpo con cui la sua psiche non si identifica: esso vuole a tutti i costi diventare fisicamente come si sente psichicamente. E’ essenzialmente un grave disturbo di identificazione psicosessuale di cui non si conoscono le cause. Capisco e so che i […]
BUONE VACANZE
Ci vediamo il 24 agosto.
Omosessualità
Da “Il Gazzettino” del 03/05/1999 “Egregio Sacerdote, La ringrazio per il Suo interesse alla mia Rubrica di Sessuologia. Deve sapere che, per chi tiene una Rubrica su un organo di stampa, una difficoltà è quella di dover sintetizzare al massimo, per motivi di spazio. In un mio precedente articolo ho fatto l’elenco del disturbi sessuali […]
Sesso… sterilizzato
Da “Il Gazzettino” del 24/07/2000 Un signore mi telefona al Servizio “Il sessuologo risponde”, dicendomi che sua moglie, 34 anni, non è stata mai molto portata al sesso. Ha quasi sempre voluto farlo col preservativo “…ma il fatto che mi sembra grave è che mi ha confessato che non è per non rimanere incinta, in […]
La pelle
La pelle, come fattore di attrazione fisica e specificamente sessuale, è il tema che, come medico esperto in Sessuologia e Psicoterapia, mi è stato affidato. La pelle ha una origine embrionale comune con il sistema nervoso e riveste un ruolo molto importante nella medicina psicosomatica. Le manifestazioni vasomotorie e trofiche che colpiscono la pelle, esprimono […]
Non è un fatto di misure
Nel mio precedente articolo ho parlato dei meccanismi biochimici della funzione sessuale. E’ un argomento appassionante, specialistico, ricco di futuri sviluppi, che si presta anche a considerazioni etiche. Ci ritorneremo sopra, in seguito. Ma oggi voglio parlare di un argomento più semplice, più estivo, dato che fa caldo e che si è più spogliati. Ossessione […]
Timori sessuali
Da “Il Gazzettino” del 26/04/1999 Tra le tante telefonate alla rubrica del Gazzettino “Il Medico risponde”, molte riguardano, per la Sessuologia, argomenti che oggi sembrerebbero assodati o superati ma che, invece, evidentemente, ancora danno agli uomini preoccupazioni e timori. Essi sono: la misura del pene; i tempi di durata del rapporto sessuale; la ripetizione del […]
Le difficoltà dell’orgasmo
Avevo promesso, la settimana scorsa, di parlare del disturbo sessuale più frequente nelle donne: le difficoltà dell’orgasmo. Intanto è da dire una cosa ovvia, ma vera. Gli uomini e le donne sono differenti in molti aspetti fisici e psicologici ed anche nel rapporto sessuale e nei suoi eventuali disturbi. La donna è più articolata, più […]
Eiaculazione precoce
Da “Il Gazzettino” del 15/03/1999 Qualche lunedì scorso ho scritto che i due più frequenti disturbi sessuologici sono, nell’uomo, la eiaculazione precoce (E.p.) e nella donna l’anorgasmia, cioè l’impossibilità o difficoltà a raggiungere l’orgasmo. Dicevo di essere tolleranti, dolci, pazienti, nel rapporto sessuale con chi ha tali difficoltà; i rimproveri, la rabbia, le allusioni, i […]
L’orgasmo
Da “Il Gazzettino” del 08/03/1999 Una ragazza di 27 anni mi telefona alla rubrica del Gazzettino “Il Medico risponde” e mi dice di avere il fidanzato da due anni e che da circa un anno ha rapporti sessuali, i primi e gli unici per lei. Dice che il suo fidanzato, più esperto di lei per […]
Si pensa alle ferie
Si pensa alle ferie, in questo periodo soprattutto. Noi siamo tra i primi posti come fruitori del cosiddetto ” turismo sessuale”. Cuba e dintorni sono le mete preferite: c’è povertà in questi magnifici posti; c’è la speranza di una vita migliore da parte di molte – peraltro bellissime – ragazze del luogo col sogno a […]
I “tempi” dell’amore
Da “Il Gazzettino” del 01/03/1999 Tra le tante problematiche che mi pongono i lettori del Gazzettino attraverso la rubrica “Il medico risponde” e che mi pongono i miei pazienti, nell’ambito della sessuologia e dell’andrologia, i più frequenti disturbi risultano essere quelli riguardanti, nell’uomo la eiaculazione precoce e nella donna la difficoltà di raggiungere l’orgasmo. In […]
Educazione sessuale
Da “Il Gazzettino” del 22/02/1999 Una lettrice del Gazzettino mi telefona dicendomi che ha due figlie, una di 21 anni, che ha il “moroso” ed un’altra di 17. Mi chiede se e come e quando si dovrebbe parlare di problemi legati al sesso con le figlie, anche perché la grande sfugge questi argomenti, dicendole che […]