Sesso… sterilizzato
Da “Il Gazzettino” del 24/07/2000
Un signore mi telefona al Servizio “Il sessuologo risponde”, dicendomi che sua moglie, 34 anni, non è stata mai molto portata al sesso. Ha quasi sempre voluto farlo col preservativo “…ma il fatto che mi sembra grave è che mi ha confessato che non è per non rimanere incinta, in quanto per quello prende la pillola, né per le malattie, in quanto mi dà fiducia di fedeltà, ma perché l’eiaculazione le fa schifo, anche l’odore, e poi si sporca tutto…”. Egli poi continua dicendo che la moglie non raggiunge l’orgasmo, e che il sesso, di sua iniziativa, lo farebbe molto di rado. Mi chiede se può dipendere dal fatto che in casa della moglie non si parlava mai di sesso e quindi non ha avuto alcuna educazione sessuale. Finisce col dirmi che, però, si amano.
Non commento l’ultima frase: l’Amore è un sentimento grande, ineccepibile, a volte strano. Non è sicuramente più autorizzato o più attrezzato a parlarne un medico sessuologo. A parte l’individuo che lo sta provando, forse può parlarne, dell’Amore, un poeta.
Per il resto dell’argomento, così come ho risposto all’interessato, è da dire che gli esseri umani sono molto differenti tra di loro nel campo dell’ erotismo; alcuni poi hanno delle idiosincrasie o avversioni, cioè non gli piacciono alcune cose; altri ancora hanno vere e proprie fobie.
Molto, ovviamente, può dipendere da un’educazione sessuale sbagliata, forse sessuofobica; una semplice “non educazione sessuale”, farebbe sicuramente meno danni.
Nel caso specifico credo trattarsi di una avversione sessuale o di uno stato fobico riguardante il sesso. Va senz’altro tentata una psicoterapia specifica, di tipo sessuologico.