Andrologia
L’andrologia diagnostica e cura dei disturbi sessuali maschili
L’andrologia diagnostica e cura dei disturbi sessuali maschili
L’andrologia studia, diagnostica e cura i disturbi sessuali e procreativi dell’uomo su base prevalentemente organica.
L’andrologo è il medico che si occupa dell’apparato genitale maschile, a partire dalle problematiche dell’età dello sviluppo fino a quelle dell’età geriatrica.
Gli Andrologi Italiani – almeno quelli iscritti, come il sottoscritto, alla Società Italiana di Andrologia (SIA) – sono circa 800.
La SIA promuove l’aggiornamento continuo dei suoi iscritti con qualificati corsi di aggiornamento e con prestigiosi congressi.
Molti di questi andrologi, specie quelli che sono anche specialisti urologi, trattano con specifica competenza disturbi della prostata, varicocele, ed alcuni di loro attuano tutta una micro-chirurgia specialistica anche per i problemi di infertilità a causa maschile.
Altri andrologi invece, tra i quali il sottoscritto, curano maggiormente le cause medico-internistiche-endocrinologiche che possono dare disturbi sessuali quali deficit erettivi o disturbi dell’eiaculazione o calo del desiderio sessuale, oppure problemi di diminuita fertilità.
Altri ancora, specie se hanno anche altre specializzazioni e competenze specifiche, curano anche, con particolare attenzione, l’aspetto relazionale di coppia, quando tale aspetto diventa problematico ed incide sulla funzione sessuale; ed è a questo livello che l’andrologia, branca della medicina, si lega alla sessuologia che attiene agli aspetti psicologici del singolo o della coppia.
L’andrologo cura l’aspetto “fisico” delle problematiche relative all’apparato sessuale e riproduttivo maschile.
In pratica, in presenza di un problema l’andrologo va a ricercare (ed eventualmente ad escludere) tutte le cause di natura fisiologica attraverso una visita approfondita ed esami specifici.
L’andrologo infatti si avvale di strumenti diagnostici quali:
Sede Mestre:
Via Pescheria Vecchia, 26
30174 – Mestre (Venezia)
Sede Venezia:
Calle Lunga S. Barnaba – Dorsoduro, 2675/c
30123 – Venezia (Venezia)
Telefono e Whatsapp: +39 335 5267 660
E-mail: mercuri.gabriele@gmail.com
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy