Menopausa

Menopausa

Numerose lettere di donne che vorrebbero una risposta dal medico sessuologo, dott. Mercuri sul fatto che sono entrate in menopausa ma si sentono ancora pienamente giovani anche dal lato sessuale e sono interessate ma perplesse ad intraprendere una terapia ormonale sostitutiva.

La menopausa non va più considerata come una sorta di destino da subire in modo passivo. La donna non può “sprecare”, accettando con rassegnazione questa fase della sua vita, con tutti i problemi annessi, un terzo della sua vita. Tale è, infatti, il periodo di tempo trascorso in menopausa, visto che ormai l’aspettativa di vita raggiunge i 75-80 anni. E’ necessario impostare un vero e proprio programma di tutela della salute, che comprenda non solo il controllo dei sintomi soggettivi presenti nel 35-40% delle donne, ma anche la prevenzione di quell’impennata di rischio, soprattutto cardiovascolare e a carico del sistema scheletrico, che si registra in menopausa.

Questo programma di tutela della salute della donna comprende la necessità di adottare un corretto stile di vita – con un’attenzione particolare alla dieta e all’attività fisica – e la possibilità di ricorrere alla terapia ormonale sostitutiva.

Non tutto è ancora chiaro, in termini di inizio e durata del trattamento, di alternanza delle varie formulazioni estroprogestiniche, di disponibilità di parametri che consentano una migliore personalizzazione della terapia. Ma alcuni punti fermi ci sono: la terapia sostitutiva con estrogeni, alle dosi attuali e in sequenza o combinazione con i progestinici, soluzioni che hanno ridotto il rischio di tumori, previene e cura l’atrofia della cute e delle mucose, dimezza l’incidenza di fratture e riduce drasticamente, fino al 50% l’incidenza di infarto e di emorragie cerebrali.

Ma anche aldilà di tali inconfutabili conoscenze scientifiche, si deve capire che al giorno d’oggi, per fortuna si è passati da una medicina unicamente curativa di “malattie”, ad una medicina curativa anche della qualità della vita – che a mio giudizio è più importante della semplice durata della stessa -.

Perciò ben vengano i rimedi che possono non dico prolungare la giovinezza, ma dar vita agli anni e non soltanto dare anni alla vita.

Ben vengano e si sviluppino sempre più alcuni campi medici relativamente moderni, quali la chirurgia estetica, la sessuologia, le varie forme di psicoterapie; non con questo si faciliterà una società edonistica ed egoista; anzi sono convinto che chi sta meglio con se stesso, chi è più contento e più felice, sia più tollerante e buono anche con gli altri.