Menopausa
Da “Il Gazzettino” del 04/03/2000
Sono stato invitato, l’altra sera, ad una riunione dell’Associazione femminile “Non ti scordar di… Te” , a Padova.
Io ho trattato l’aspetto della Sessualità in Menopausa. Parola quest’ultima che evocava, nella maggior parte delle persone e specie di basso livello socio-culturale, una condizione, per la donna, di rapido declino e poi fine della sua sessualità; della quale comunque era sconveniente anche solo il parlarne.
Ed invece, in realtà, oggi, per il progresso delle conoscenze mediche e nella fattispecie per la possibilità di terapie ormonali sostitutive, ma anche per una apertura ai problemi sessuologici al di là di schemi moralistici del passato, la parola “Menopausa”, a livello di cessazione, di fine, vuole e deve significare null’altro che la cessazione delle mestruazioni.
Per il resto, la menopausa o climaterio, è un periodo di assestamento della vita della donna ad un cambiamento ormonale. Cambiamenti ai quali la donna si è abituata in tutto il corso della sua vita, e molto di più di noi maschi. Basti pensare ai cambiamenti puberali che, oltre allo sviluppo degli organi sessuali primari e secondari come noi maschi, le donne iniziano ad avere le mestruazioni, manifestazione eclatante, visibile, periodica, che accompagna la donna per circa quarant’anni. Ed ogni mese, anzi ogni giorno, per la donna, c’è un “cambiamento” del suo assetto ormonale; la prima metà del ciclo mestruale è differente dal lato ormonale ed anche psicologico, per molte donne, dalla seconda metà del ciclo, da dopo cioè che è avvenuta l’ovulazione e fino alla mestruazione seguente. O alla gravidanza, con forti cambiamenti anch’essi ormonali, fisici, psichici. E poi, verso i cinquant’anni, altro “cambiamento”, con la fine delle mestruazioni. La donna è abituata, è programmata per i cambiamenti.
Ma la sessualità è un’altra cosa: è questione di temperamento, di fantasia, di gioia di vivere; e di incontro con un partner che ti faccia battere il cuore, ed il resto poi viene, in maniera diversa una volta dall’altra, che risente anche delle fasi diverse della vita che abbiamo sopra enunciate, ma che è sempre possibile che accada, a qualsiasi età.