La pillola del sesso

Pillola del sesso

da “Il Gazzettino” del 25/05/1998

Vorrei avere qualche informazione sulla pillola del sesso di cui adesso tanto si parla. E’ in vendita anche in Italia, oppure, quando lo sarà? Può provocare dei problemi alla salute?

La “pillola del sesso” Sildenafil (nome chimico) della Pfizer (casa farmaceutica), da circa un mese in vendita negli Stati Uniti d’America, dopo otto anni di studi e sperimentazioni su migliaia di persone e con l’approvazione della F.D.A. (Food and Drug Administration).

In Italia sarà in vendita nelle farmacie per la fine dell’anno; ma, sotto la personale responsabilità di un medico esperto di disfunzioni sessuali e con il “consenso informato” del paziente, il farmaco può già essere usato anche da noi; c’è una certa difficoltà a procurarselo ed il prezzo è elevato.

Però sembra proprio che funzioni in molti casi di disturbo erettivo dell’uomo; e può essere usato anche, in alcuni casi, nella donna (carenza di eccitazione); questo aspetto sulla donna è ancora in via di sperimentazione. Il meccanismo d’azione di questo farmaco è abbastanza fisiologico, cioè favorisce i meccanismi normali dell’eccitamento, che nell’uomo si esprime con l’erezione del membro, e nella donna con la lubrificazione vaginale e la tumescenza dei corpi cavernosi del clitoride.

Più in particolare da un punto di vista biochimico il Sildenafil è una sostanza che inibisce un enzima (5-fosfodiesterasi) deputato alla inattivazione dell’ossido di azoto (NO). Il meccanismo fisiologico dell’elezione implica il rilascio e l’azione dell’ossido nitrico nei corpi cavernosi del pene durante la stimolazione sessuale. Il Sildenafil aiuta questo meccanismo d’azione.

Il Viagra non serve a chi non ne ha bisogno; non trasforma gli uomini in Superman; ripristina soltanto, in un buon numero di casi, specie non gravi, la normale funzione sessuale in chi l’ha persa a causa di disturbi fisici (circolatori, dismetabolici, ecc.) o psicologici (stress, ansia da prestazione, ecc.). I casi più seri, più gravi, avranno ancora bisogno, invece, della iniezione intracavernosa (sul membro) la prostaglandina, o di altri presidi terapeutici.

Alcune altre notizie sul Sildenafil: non è efficace se manca la stimolazione sessuale o l’interesse sessuale. Questo aspetto è molto gradito alla partner; mi spiego: prima del Viagra, per l’erezione il farmaco era la prostaglandina, per iniezioni sul membro; dopo pochi minuti, anche senza interesse per quella determinata donna, anche senza coinvolgimento emotivo e sessuale, il membro si erige comunque; la donna si può sentire giustamente un oggetto o una donna qualsiasi e questo la può far sentire umiliata.

Col Viagra invece nulla succede se l’uomo non ha interesse per quella donna o non ha desiderio sessuale, se è indifferente. Questo è un meccanismo d’azione più umano, più etico.

Il Viagra viene rapidamente assorbito dopo circa mezz’ora dall’assunzione per via orale e la massima concentrazione nel sangue si ha dopo sessanta minuti circa; viene metabolizzato da fegato; dopo un pasto grasso l’assorbimento è ridotto; la confezione è da 25/50/100 mg. – trenta pastiglie per flacone; sono piccole pastiglie azzurre a forma romboidale.

Controindicazioni: malattie cardiache e terapie a base di nitrati (cerotti alla nitroglicerina che si usano per l’angina pectoris) e malattie della retina.

Precauzioni generali: nei soggetti predisposti al priapismo (erezione lunga, dolorosa e prolungata del membro). Non usare in concomitanza con altri farmaci erettogeni. Non somministrarlo a donne in gravidanza né durante il periodo dell’allattamento; tra l’altro, nella donna, il viagra ancora non si può prescrivere perchè è ancora in fase di sperimentazione.

Tra i possibili effetti collaterali, non frequenti, può esserci una modesta cefalea passeggera; un modesto abbassamento della pressione; qualche arrossamento cutaneo; modesti disturbi gastro-intestinali e transitori disturbi visivi (tipo sensibilità aumentata alla luce e visione un po’ colorata).

Prudente iniziare con la dose da 25 mg. per arrivare, se nel caso, a 100 mg. Per la maggior parte dei casi la dose si attesta sui 50 mg. Mai più di una compressa al giorno da prendere un’ora prima, circa, del rapporto sessuale, prudenzialmente non più di una- due volte alla settimana; necessari, prima di assumere il Viagra visita specialistica sessuologica ed alcuni esami.

Durante l’assunzione sono necessari controlli da parte del medico sessuologo, anche per evitare dipendenza psicologica.